I=INTERVISTATORE
J=JACOPO
M=MARTINA

I: Come nasce Movi Production Martina?
M: Movi nasce, innanzitutto, da una passione, una passione grandissima per il cinema, per il video, per la fotografia. In realtà “l’ideatore primo” è stato Jacopo. Nasceva da un suo lavoro di anni nel settore della fotografia, anche a livelli piuttosto importanti. Poi sono subentrata io con l’interesse per il cinema, anche la curiosità per il video, ed abbiamo deciso di creare insieme questa realtà in cui crediamo tantissimo e stiamo investendo molto. In realtà, ci diciamo sempre io e Jacopo, quando parliamo con altre persone, che MOVI è nata praticamente ieri, perché siamo attivi da poco piu’ di un anno però, nel nostro poco tempo, abbiamo già dato adito a tante piccole speranze e tanti bei progetti, ed abbiamo incontrato sicuramente persone molto molto interessanti per il settore del cinema e dell’audiovisivo.
I: intanto, comunque sia, come si suol dire, la passione, l’amore che mettete per il lavoro, anche se è aperta da un giorno, già si nota, già si vede, quindi le realtà poi, vengono comunque messe a disposizione perchè poi voi mettete la vostra esperienza, la vostra realtà a disposizione anche di chi vi viene a trovare, quindi poi…
M: incrociamo le dita, insieme ad un connubio finora diciamo quasi perfetto di realtà che si sono incontrate ed hanno lavorato insieme. E devo dire, sì, siamo orgogliosi, ci teniamo molto al nostro piccolo gioiello, per ora
I: ed io, intanto, vi faccio il mio grande in bocca al lupo, incrocio le dita per voi. Chi vi viene a trovare, all’interno di MOVI PRODUCTION, cosa può trovare?
J: piu’ tecnicamente parlando, internamente abbiamo due settori, se così vogliamo dire. Qualsiasi cliente può venire da noi e chiederci le registrazioni video. Principalmente ci chiedono le registrazioni cinematografiche, però abbiamo fatto anche qualche video clip musicale, alcuni spot pubblicitari e quindi in generale ricopriamo tutto quello che è l’audiovisivo, e questo diciamo è il primo settore che raggruppa piu’ settori ma noi, per facilità, lo definiamo così. Invece l’altra parte che stiamo portando avanti con particolare fervore, (con le unghie e con i denti ci stiamo pian piano facendo spazio dentro questo mondo molto particolare), è proprio la produzione cinematografica indipendente. Stiamo cercando il piu’ possibile di creare dei progetti che abbiano una continuità, mi viene da dire dei nostri gusti, ma in realtà dei nostri stili piu’ che dei nostri gusti. Ci piace molto l’horror, ci piace molto il thriller, ci piace molto il fantasy che siamo assolutamente intenzionati a portare avanti. In Italia non è per niente semplice fare progetti “Fantasy” e fantascienza, ma noi ci stiamo riuscendo, ci riusciremo assolutamente. “Insisti, persisti, raggiungi e conquisti”. Quindi sì ci sono questi due grossi mondi all’interno del nostro piccolo universo di MOVI PRODUCTION.

I: bene, ecco, l’importanza di co-produrre ed anche collaborare con altre realtà. Per voi è importante questo co-produrre, oppure preferite starvene nel vostro angolo e co-produrre, diciamo, da soli?
J: Martina questo è terreno tuo
M: diciamo che se fossimo stati nel nostro angolo, come hai detto tu, sicuramente oggi non saremmo qui. No, ci siamo resi conto che assolutamente, nel modo dell’audiovisivo, in particolare del cinema, collaborare ed incontrare realtà nuove è fondamentale, perché nascono nuovi stimoli, nascono nuovi spunti, nascono incontri con persone a volte sorprendenti. Noi abbiamo incontrato finora, abbiamo avuto la fortuna di incontrare finora, delle persone che hanno collaborato con noi sul set, veramente fantastiche a livello professionale, a livello umano, che ci hanno permesso anche di dare vita a dei progetti belli, importanti, in cui abbiamo creduto tutti quanti fin dall’inizio. Quindi sì. E MOVI nasce anche per questo, nasce per dare spazio ad altre realtà che come noi credono che è possibile lavorare in un settore che, se ci pensiamo, oggi sembra un pochino chiuso, un po’ di nicchia. Il cinema sembra solo per grandi, invece no. Vogliamo anche arrivare a far capire agli altri che una produzione anche indipendente, delle idee belle, forti, possono avere vita.
I: Ma sicuramente è così, cara Martina, anzi io, come ho detto prima, ve lo auguro veramente di cuore, anche grazie a tanti ragazzi che, magari, si rivolgono a MOVI riescono, perché no, ad essere, a diventare piu’ che altro grandi attori, non solo passando per scorciatoie, scappatoie, che aimè, ogni tanto si fa, però io spero veramente che grazie a MOVI diventino, appunto, qualcuno.
J: Mi permetto di aggiungere ancora una cosa a riguardo perché ci teniamo particolarmente al concetto che non si vince da soli, in nessun caso si vince da soli. Qualche recente premio che abbiamo vinto, è stato perché abbiamo scelto, in un certo senso, e siamo stati scelti a nostra volta dalle persone giuste. E solo insieme si può arrivare ad un risultato superiore. Il cinema, contrariamente a quello che si può pensare, è una delle professioni in cui vengono richieste piu’ figure professionali in assoluto; basta poi dilungarsi alla fine di un film, per vedere quanto durano i titoli di coda, per avere una vaga idea di quante persone hanno lavorato, quanto staff c’è all’interno. E ’pazzesco. Può partire da un minimo di 4-5 persone, solo per il reparto video, quindi poi c’è l’audio, c’è la post-produzione, c’è tutta la produzione….non finisce piu’. Quindi stringere ottimi rapporti, creare un’ottima squadra di lavoro, è fondamentale. Tante volte viene criticato in Italia il discorso (entro in terreni pericolosi), di lavorare, in un certo senso “a gratis” , in scambi di progetti, di visibilità. In realtà io credo che sia….a mio tempo, prima come fotografo, poi come direttore della fotografia, questo mi ha permesso di arrivare ad imparare tantissime cose. Non avrei avuto assolutamente la possibilità sotto retribuzione perché nessuno mi avrebbe assunto se io non avessi dimostrato quello che sapevo fare. Quindi il produrre è la chiave per arrivare allo step successivo.
I: certo, ovviamente. Ecco, per quanto riguarda invece la scelta dell’attrezzatura, tu come ti muovi Jacopo?
J: Questa è una cosa molto grossa, che è stata una scelta molto ponderata. Prima di partire abbiamo detto: “ Ok, va bene, abbiamo un piccolo capitale, decidiamo come investirlo, se acquistare i codici ed andare con la tipica società, oppure spostarci in modo piu’ agile burocraticamente”. Noi non abbiamo ancora, per esempio, una sede operativa, ma abbiamo scelto di acquistare tutta l’attrezzatura che ci consente di registrare qualsiasi cosa. Noi ci stiamo affidando ai brand che riteniamo essere validi e non mi sta pagando nessuno per dire queste cose. Quindi ci teniamo a dire che registriamo tutto quanto in Red, che abbiamo dei sistemi di post-produzione, usiamo principalmente DaVinciResolve , tutti software e tutti sistemi che, insomma, ci consentono di arrivare al massimo della professionalità e speriamo che possa essere anche questo un bell’aggancio per altre persone per dire: “questi ragazzi fanno sul serio, questi ragazzi sono in grado di fare il loro lavoro e vogliono farlo”.
M: mi permetto di aggiungere una cosa: è proprio questa scelta, che ci ha portato in questo anno, a capire che stavamo andando nella giusta direzione, perché questa scelta ci ha permesso anche di arrivare alla realizzazione dell’ultimo progetto per il “48 Film Project” di Roma, che ha poi avuto un seguito perché, come diceva Jacopo, abbiamo avuto delle persone che hanno creduto in noi; dei brand che ci hanno messo a disposizione anche attrezzature importanti.
J: Grazie a Panatronix nello specifico
M: Grazie a Panatronix assolutamente, attrezzatura molto importante che ci ha dato la possibilità di realizzare questa squadra meravigliosa di 21 persone che ringrazio. Ragazzi veramente uno ad uno grazie di cuore, perché è stata un’esperienza meravigliosa, e ci ha fatto arrivare alla produzione di un cortometraggio “Eterna”. Questo cortometraggio, tra l’altro, ci ha portato alla vittoria di una grande soddisfazione personale per Jacopo e per tutta la squadra. Ti lascio la parola perché questo è campo tuo.
J: Eeehhh, mi dici a me il premio che ho vinto, ehh non vale!! Già ero imbarazzato mentre lo stavi dicendo tu, adesso da solo è come dire: “Bravo” da solo…è terribile questa cosa!!
M: si vede che stai dietro la parte tecnica e non fai l’attore!
J: Mi ha premiato come migliore direzione della fotografia, Luca Bigazzi, che ha vinto “solo” 7 David di Donatello. Lui ha registrato “La Grande bellezza”, con la quale poi Sorrentino ha vinto l’Oscar. Quindi, insomma, è stato, sono stato sommerso da un onore gigante. Adesso, a parte gli scherzi, sempre grazie a tutto il team di persone. Il premio alla fotografia è un premio un po’ particolare perché, quando viene premiata la fotografia, significa che il film ha avuto il miglio look, il miglio aspetto visivo rispetto a tutti quanti gli altri; non è solo premere il pulsante Rec , impostare le giuste luci, prendere una inquadratura in un angolo giusto. Si tratta anche di una impostazione attoriale, si tratta di tantissime cose, di costumi, di tutto…. Quindi il premio alla fotografia racchiude in se e per se, il lavoro di tantissime persone, perciò siamo contenti perché, io vabbè ovviamente sono esaltatissimo da questa cosa, però lo abbiamo vinto tutti. Il premio alla fotografia non lo vince solo uno, lo vince il film che avuto il miglior look, quindi bravi noi che, insomma, lo direi mille volte.
I: Questo ti fa onore Jacopo
M: Siamo orgogliosi veramente, faccelo ripetere per l’ultima volta, ma siamo orgogliosi.

I: Bene, io vi faccio un mio personale In bocca al lupo, veramente
J: Per tutti gli spettatori, andate mi raccomando. A questo punto speriamo di avervi messo abbastanza curiosità da andare sui nostri social. MOVI Production lo trovate su YouTube, se volete vedere il nostro “piccolo-grande” progetto che si chiama “Eterna”, come eterna è la nostra convinzione….
I: Come Eterna sarà sicuramente MOVI Production. Io vado a dare l’appunto i contatti della MOVI Production che sono appunto il numero di tel ….., pagina Facebook , mi raccomando una valanga di like all’interno della pagina stessa. Quindi MOVI Production, sito web www.moviproduction.com , instagram , ovviamente tanti cuoricini a raffica. Anche l’indirizzo mail cui potete fare riferimento e scrivere a Jacopo e Martina : info@moviproduction.com . Veramente grazie ragazzi per essere stati con noi, ovviamente tanti, tanti, tanti, tanti in bocca al lupo per voi e per MOVI Production.
J: Grazie, Grazie, Grazie a voi
M: Ciao a tutti, buona serata